Il Tecnico Ortopedico effettua prima un'attenta analisi computerizzata nello studio, grazie alla quale individua il tipo di ortesi necessaria. Questa si compone di: analisi baropodometrica, posturale e statica, analisi dinamica della camminata o della corsa per lo sportivo, rilievo del calco/impronta. Obertelli Tecnortopedia è specializzata nel piede diabetico, materia molto delicata che la contraddistingue per la professionalità e i risultati ottenuti, anche grazie al team multidisciplinare di cui fa parte.
Nel laboratorio si alternano macchine da lavoro tradizionali quali frese, mole a braccio obliquo e aspiratori vacuum, con sistemi di lavorazione più moderni, ad esempio macchine CAD CAM, stampanti 3D e frese a controllo numerico. I materiali per la costruzione di plantari e altre ortesi rivestono un ruolo molto importante e sono materia di studio continuo, per essere sempre al passo coi tempi e in grado di soddisfare il cliente. Alla pelle e le materie termoplastiche si affiancano materiali più innovativi come la fibra di carbonio.
Plantari e altri ausili vanno periodicamente controllati. I Tecnici Ortopedici di Obertelli Tecnortopedia assistono il cliente in revisioni a distanza di alcuni mesi dalla consegna degli ausili. Inoltre, è molto importante la cura e il mantenimento di tali ortesi, ad esempio i plantari: in genere un panno umido e sapone neutro sono sufficienti a un'adeguata pulizia. Per ogni dubbio o chiarimento, il nostro staff è sempre a disposizione del cliente.